Dopo i mesi di stop imposti dalla pandemia la Organizzazione di Volontariato NO BARRIERS è tornata nelle corsie delle pediatrie per portare con moto e minimoto elettriche sorrisi ai piccoli pazienti, genitori e personale medico.
E' tornata Eicma! Dopo il periodo di stop imposto dalla pandemia ecco che finalmente uno degli appuntamenti più amati dagli appassionati è tornato. Un settimana, per gli operatori del settore, impegnativa e ricca di emozioni e stati d'animo. Su tutti è prevalso il ritrovarsi e cercare di guardare il lato bello del tornare in fiera.
Nasce nel lontano nord, il suo nome KALK si ispira a Kalksten il nome della roccia calcarea dell'isola svedese di Gotland dove spesso vengono provate le moto Cake prima di commercializzarle.
Leggi tutto: CAKE OR KALK- Emozioni elettriche senza compromessi
In moto da soli si può anche andar forte ma insieme si va lontano, e questa volta la ODV No Barriers è andata lontano.5 riders, a bordo di cinque TRK messe a disposizione da parte di Benelli hanno fatto vivere un intero weekend in moto a ragazzi e adulti affetti da deficit che rendono loro impossibile poter vivere l'emozione, che spesso diamo per scontato, come può essere quella di far da passeggero su una moto.
Cambiare uno dei più grandi successi degli ultimi anni? Solo un folle lo farebbe. Ed è proprio questo che probabilmente hanno pensato a Pesaro quando c'è stata la necessità di adeguare i nuovi modelli alle normative Euro 5 e hanno così scelto di ridurre al minimo gli interventi alla TRK502 che nella versione 2021 esteticamente è invariata rispetto al modello 2020.
Le piccole cilindrate da qualche anno sono oggetto di attenzioni da parte della maggioranza delle case motociclistiche per la capacità di fare numeri di vendita importanti nei mercati emergenti. Anche BMW è presente in questo segmento con differenti proposte, noi abbiamo provato la G310 R una roadster che nelle linee ricorda la sorella di maggiore cilindrata la S1000R.
Ci sono marchi e modelli di moto con cui l'emozione inizia prima del viaggio e la Motoguzzi V7 è proprio una di queste.
La V7 versione 2021 rappresenta un importante evoluzione di un progetto che da sempre ha dato grandi soddisfazioni alla casa di Mandello, importati sono stati gli interventi che hanno permesso di migliorarne il comfort di guida e incrementarne la potenza del 25% grazie al adozione di un nuovo motore.