La moto oggetto della nostra prova è una scrambler di 125cc, di Brixton Motorcicles produttore Austriaco dall' animo retrò che viene importato in Italia da KSR (lo stesso gruppo che commercializza e importa anche Malaguti e Lambretta).
Una filosofia senza compromessi quella di Brixton in cui il "classic cool" è presente in tutta la gamma e in cui l'aspetto vintage si fonde con la sicurezza e il piacere di guida.
Leggi tutto: Brixton Felsberg 125 - Piccola scrambler dall'anima retrò.
Le case motociclistiche italiane hanno scritto pagine importanti in ambito due ruote.
Una storia, quella italiana fatta di molte case costruttrici e tanti piccoli costruttori artigianali, capaci con estro e capacità di raggiungere il successo nelle competizioni.
Per il nostro format "Classic Emotions", grazie a Officina Ruote Classiche di Gerenzano che ci ha fatto vedere in azione due moto sapientemente restaurate, abbiamo toccato con mano le emozioni che possono trasmettere ancora oggi, a distanza di anni moto che hanno scritto pagine del motociclismo.
Il mondo custom non è nelle nostre corde è vero, ma quando si tratta di emozioni siamo in prima linea.
Abbiamo avuto il grandissimo piacere di incontrare un artista in grado di realizzare moto da zero! Un blocco motore e via. Senza officina, senza strumentazione professionale, ma solo con passione e voglia di realizzare qualcosa.
Leggi tutto: Incontro con Roberto Berardelli. Come costruirsi LA moto.
Mv Agusta è da sempre all’avanguardia oltre che per design delle proprie moto anche per quanto riguarda l’aspetto tecnico applicato nella produzione in serie. La prima moto di serie con tecnologia SCS.
Benelli QJ non teme le sfide e lo dimostra con il nuovo modello con cui si presenta in un segmento in cui la concorrenza non manca, quello delle nude bicilindriche.
La nuova motocicletta, denominata 752S era già stata presentata in veste definitiva allo scorso salone di EICMA ed è la prima ad utilizzare l’inedito motore bicilindrico parallelo di 754cc a doppio albero a camme in testa.
Ci sono moto che nel loro piccolo hanno fatto la storia del motociclismo italiano. Gli anni '70 la sperimentazione era all'ordine del giorno e a volte alcuni visionari avevano il coraggio di agire e provare. Così a volte la frase "la moto me la costriuisco come voglio io e ci gareggio" poteva diventare realtà.
Leggi tutto: Mazzilli - La storia e la prova del 125 - 3.za serie
L’ultima nata in casa Benelli - l’Imperiale 400 - è la capostipite della linea classica della casa Pesarese, una motocicletta che si rifa alla tradizione, ad iniziare dal nome, omaggio ad un modello storico degli anni 50 dell’allora Benelli- Motobi.