Chi segue la Daboot conosce il costante impegno di Vanni, Alvaro e Bianco e gli altri piloti nel far provare emozioni, e donare attimi di spensieratezza, attraverso le moto a chi ha le due ruote non le può vivere. La mototerapia è sempre più conosciuta e apprezzata, gli spettacoli di freestyle a cui poi seguono i giri insieme ai piloti per ragazzi disabili sono ormai una costante in tanti comuni italiani e in stati stranieri: dalla Russia, passando per Spagna, Paraguay fino ad arrivare in Messico.
Ci sono diversi modi per creare una esplosione, uno di questi è l'esplosione cinetica, il risultato di collisioni fra oggetti che viaggiano ad alta velocità. Una delle caratteristiche delle esplosioni è quello di rilasciare energia. Beh, se i due oggetti in questione si chiamano Di.Di Diversamente Disabili e Vanni Oddera allora l'energia rilasciata non può che essere qualcosa di unico. Energia dal tasso adrenalinico ed emozionale dai massimi livelli.
Quella che vorremmo raccontarvi è una storia fatta di passione, la storia di un ragazzo che con tenacia e capacità è stato in grado di realizzare il proprio sogno, quello di fondare una propria casa motociclistica.
L'ultima edizione di Eicma ci ha dato la possibilità di conoscere Eugenio La Torre il fondatore di Verve Moto, una realtà relativamente giovane in grado di offrire motociclette per l'utilizzo quotidiano e cittadino che racchiudono bellezza unita a costi decisamente interessanti.
Novembre per gli appassionati delle due ruote è sinonimo di un luogo: Eicma.
Milano-Rho Fiera come da qualche anno a questa parte ospita l'Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo arrivato alla 77.ma edizione. Eventi, spettacoli, intrattenimento, belle ragazze ma soprattutto moto, tante moto.
Può una bicicletta pensata per la città regalare emozioni? E' questa la domanda che ci siamo posti alla presentazione del nuovo prodotto di casa Fantic. L'azienda veneta è già presente da anni, e con successo, nel settore delle e-bike, e insieme ai prodottI off-road e alla linea a sè del Caballero, in questi ultimi ha avuto significativi incrementi di fatturato, presenza sul mercato e cosa non da sottovalutare forza lavoro. Risultati frutto di un'acuta visione manageriale e soprattutto di prodotti. Bastarebbero questi presupposti, uniti al fatto che questo nuovo prodotto è il risultato di oltre 200 bozze e 6 anni di studi e affinamenti, a far pensare che questo ISSIMO sia un ottimo mezzo di mobilità in grado di far vivere emozioni.
Con la 502 c Benelli entra nel segmento delle cruiser di media cilindrata continuando con la stessa politica aziendale che sta ottenendo ottimi riscontri in termini di vendite con le "sorelle" Leoncino e TRK che nel mese di Luglio ha conquistato il trono di moto più venduta.Moto ben fatte e con dotazioni da categoria superiore ad un prezzo estremamente concorrenziale.
Dieci anni. Dieci anni sono un traguardo importante ed è giusto celebrarlo e festeggiarlo, soprattutto se questi dieci anni sono stati momenti di condivisione e felicità per tante persone.
Lo scorso sabato 6 luglio 2019 partendo dalla spiaggia di Gravedona (Lago di Como) il centauro Milanese Luca Colombo ha coronato un sogno, quello di ottenere il Record Mondiale di velocità in moto su acque dolci