L’arrivo dell’estate, può essere l'occasione di un soggiorno sul Mar Adriatico, e per un appassionato dei motori ci possono essere mete alternative ad una mattinata in spiaggia. Ci sono luoghi in cui si possono rivivere emozioni di un motociclismo ormai andato. La casa dei ricordi di Otello Buscherini, forte pilota tragicamente scomparso durante il Gp della nazioni il 16 maggio 1976 sul circuito del Mugello, è proprio uno di questi luoghi.
Al mondo ci sono tante belle moto...ma MV è un'altra cosa. Questo è stato il pensiero che più spesso abbiamo avuto durante la prova di una delle più belle moto di tutto il panorama motociclistico. Una moto in grado di regalare emozioni non solo legate all'estetica, ma soprattutto nei cordoli di un circuito.
Dopo averlo potuto vedere ad Eicma finalmente abbiamo potuto guidare il Leoncino 500 della Benelli, un nome storico della casa Pesarese, una motocicletta costruita in Cina ma progetto e design sono interamente italiani. Bella da vedere e da guidare.
Varese Terra di moto. Abbiamo visto nascere questo progetto che fin da subito ci ha affascinato per la grossa ambizione che porta con sé: valorizzare le competenze motociclistiche, le professionalità e la tradizione storica di un territorio. Abbiamo avuto il piacere di scoprire che Varese è un territorio, oltre che di grandissima tradizione motociclistica, a misura di motociclista. Il luogo adatto dove poter godere del piacere di andare in moto.
Ennesima grandissima giornata di emozioni a Varazze. Quando i piloti della Daboot, capitanati da Oddera, Bianconcini e Dal Farra, si mettono al servizio degli altri e a loro si uniscono tanti altri atleti e professionisti, il risultato è una giornata che resterà per sempre nei ricordi di chi ha potuto essere presente.
Dopo il round WSB di Imola in programma questo week end ci sarà l’addio al motociclismo di Kenan Sofuoglu, il forte pilota Turco che per anni è stato il pilota da battere nella classe SSP.
Stupisce ed emoziona la special di serie di Suzuki.
Un'ulteriore miglioria della Sv 650, la piccola bicilindrica che ogni volta è in grado di stupire ed emozionare. Con la SV650X-TER la casa giapponese entra nel segmento delle cafè racer e lo fa senza timori riverenziali, alla grande.
Un bel progetto in grado di attrarre tanto interesse che abbina il piacere di guida del bicilindrico a V a il gusto raffinato e alla moda del mondo café racer.
È da poco iniziata in Australia una nuova stagione del campionato mondiale Superbike che quest’anno festeggia il trentesimo anno dalla sua nascita. In tutti questi anni il campionato ha subito una profonda trasformazione che ne ha profondamente snaturato lo spirito originario, quello in cui potevi acquistare una moto e un kit normalmente in vendita e con un bravo preparatore e un valido pilota potevi toglierti delle belle soddisfazioni.