Su come nasce la passione, di come nascono gli amori si potrebbe aprire un dibattito filosofico. A volte questa passione nasce nelle mura domestiche oppure a seguito di un incontro, quella figura che avrà poi un nome definito: mentore, un personaggio che porta a sognare, immaginare e ti condurrà alla ricerca di qualcosa, un qualcosa che prima non conoscevi. Sarà quella ricerca, quel viaggio che farà crescere, maturare permettendoti di trovare la tua identità.
Sono passati otto anni da quando un grande uomo ha interrotto per sempre il viaggio nella terra che amava, in quella terra che lo aveva completato facendogli trovare la sua dimensione elevandolo a mito ed esempio. Sì perché Fabrizio Meoni prima di essere un pilota è un esempio e la sua è una storia da raccontare.
Il nome sicuramente ai più non dirà nulla ma Baldassarre Monti o “Baldaschwantz” come veniva chiamato per il suo stile spettacolare e temerario, era uno di quei piloti tutto cuore e istinto, uno di quelli che ti faceva emozionare quando correva, un protagonista nei primi anni del mondiale Superbike.
I numeri fanno parte di noi, di ogni nostra singola azione, movimento, decisione, sono la codifica stessa della vita. Tuttavia anziché ricondurli a semplici significati economici, matematici o codici valutativi i numeri sono anche emozioni.Ci sono numeri personali, intimi, che leghiamo alla nostra data di nascita, a quella di un figlio, ad una ricorrenza, ad un anniversario. Ognuno di noi ha il suo...numero fortunato.
Recentemente mi stavo recando al nuovo autodromo costruito in provincia di Cremona quando poco prima di raggiungere la meta ho visto l’indicazione di un paese. Uno dei tanti paesi della pianura padana, là dove ancora la terra scandisce tempi e ritmi, temprando persone che sono consapevoli che dal niente non nasce niente e che per arrivare al risultato bisogna armarsi di sudore e fatica e ho avuto l'immagine di un pilota impegnato alla guida di una potente MV 500 che di quel luogo era nativo.
Capita che ti perdi nelle letture di un libro che racconta le gesta di personaggi quasi mitologici, cavalieri che sfidavano la nera signora a bordo di cavalli di ferro che nella precarietà avevano il loro fondamento.
Leggi le gesta di un uomo che in quei lontani anni 30 venne ribattezzatto dalla stampa internazionale in diversi modi ma tutte a esprimere l'ammirazione per un pilota unico: black devil in Inghilterra, corridore atomico in America, siluro terrestre in Germania.
Capita che ti perdi nelle letture di un libro che racconta le gesta di personaggi quasi mitologici, cavalieri che sfidavano la nera signora a bordo di cavalli di ferro che nella precarietà avevano il loro fondamento.
Leggi le gesta di un uomo che in quei lontani anni 30 venne ribattezzatto dalla stampa internazionale in diversi modi ma tutte a esprimere l'ammirazione per un pilota unico: black devil in Inghilterra, corridore atomico in america, siluro terrestre in germania.
Raccontare di Joey Dunlop vuol di narrare la storia di un pilota che da molti è considerato il pilota più grande di tutti i tempi. Nell’impossibile graduatoria da stilare sicuramente rientra tra i piloti che maggiori emozioni hanno donato a tutti gli amanti delle due ruote.
Sono le persone che attraverso le loro gesta, le loro imprese e le loro creazioni provocano emozioni. Attraverso le nostre interviste vogliamo porre domande a personaggi che riteniamo abbiamo qualcosa da raccontare e magari insegnare.
Bambini, ragazzi, uomini che hanno scelto la strada dell'emozione per vivere. E attraverso il loro coraggio,, la loro perseveranza e le loro gesta ci hanno regalato emozioni uniche.
Personaggi che hanno regalato emozioni uniche agli amanti delle moto. Campioni che hanno scritto la storia del motociclismo di oggi e di ieri ed oggi stanno gareggiando sulle nuvole, insegnando agli angeli a piegare.