I piloti per loro natura trasmettono emozioni. Solo l’abbigliamento, quella forma di moderna armatura che li spinge a gareggiare, affontare il rischio alla ricerca della velocità e dell'ebrezza a dispetto di tutti i rischi che serpeggiano e si annidano in ogni centimetro di asfalto, provocano emozioni.
Ci sono poi alcuni piloti che riescono a regalare maggiori emozioni, vuoi per gesta sportive, vuoi per atti eroici, vuoi per un modo di fare e essere.
Motociclismo in lutto per la morte di Eric Geboers, 5 volte Campione del Mondo morto annegato nelle acque del lago di Miramar in Belgio nel tentativo di salvare il suo cane.
Un giorno di Gennaio di qualche anno fa, un grande uomo ha interrotto per sempre il viaggio nella terra che amava. Quella terra che lo aveva completato facendogli trovare la sua dimensione elevandolo a mito ed esempio. Sì, perché Fabrizio Meoni prima di essere un pilota è un esempio e la sua è una storia da raccontare.
Parlare, ricordare Marco Simoncelli non è semplice. Tanti hanno scritto e raccontato chi era Marco. In questi anni la ferita è ancora aperta e forse oggi, ancor di più, si sente la mancanza di un ragazzo come lui nel nostro sport. Il Sic era anacronistico per un ambiente ormai schiavo dell'apparire e mostrarsi ed è proprio la sua spontaneità che lo ha fatto entrare nel cuore di molti, ma prima di tutto lui era un guerriero. Un guerriero dolcissimo.
Su come nasce la passione, di come nascono gli amori si potrebbe aprire un dibattito filosofico. A volte questa passione nasce nelle mura domestiche altre a seguito di un incontro, quella figura che avrà poi un nome definito: mentore. Un personaggio che porta a sognare, immaginare e condurrà alla ricerca di qualcosa, un qualcosa che prima non si conosce. Sarà quella ricerca, quel viaggio che farà crescere, maturare permettendo di trovare la propria identità.
Un giorno di Gennaio di qualche anno fa, un grande uomo ha interrotto per sempre il viaggio nella terra che amava. Quella terra che lo aveva completato facendogli trovare la sua dimensione elevandolo a mito ed esempio. Sì, perché Fabrizio Meoni prima di essere un pilota è un esempio e la sua è una storia da raccontare.
Sono le persone che attraverso le loro gesta, le loro imprese e le loro creazioni provocano emozioni. Attraverso le nostre interviste vogliamo porre domande a personaggi che riteniamo abbiamo qualcosa da raccontare e magari insegnare.
Bambini, ragazzi, uomini che hanno scelto la strada dell'emozione per vivere. E attraverso il loro coraggio,, la loro perseveranza e le loro gesta ci hanno regalato emozioni uniche.
Personaggi che hanno regalato emozioni uniche agli amanti delle moto. Campioni che hanno scritto la storia del motociclismo di oggi e di ieri ed oggi stanno gareggiando sulle nuvole, insegnando agli angeli a piegare.