L’arrivo dell’estate, può essere l'occasione di un soggiorno sul Mar Adriatico, e per un appassionato dei motori ci possono essere mete alternative ad una mattinata in spiaggia. Ci sono luoghi in cui si possono rivivere emozioni di un motociclismo ormai andato. La casa dei ricordi di Otello Buscherini, forte pilota tragicamente scomparso durante il Gp della nazioni il 16 maggio 1976 sul circuito del Mugello, è proprio uno di questi luoghi.
Una fresca mattinata condita dalla nebbia delle campagne pavesi mi fa compagnia un venerdì di settembre, quando in moto mi dirigo verso Castelletto di Branduzzo per partecipare alla terza edizione del "Piega e Spiega Day" organizzato da Max Temporali.
È stata svelata in anteprima al Deus Leica Theatre la seconda edizione della GIBRALTAR RACE la maratona di regolarità organizzata da Moto Raid Experience tour operator specializzato in viaggi avventura.
Manca Poco più di un mese alla partenza della gara, che prenderà il via il 23 giugno sul Mar Nero da Burgas in Bulgaria per poi terminare il 7 luglio a Gibilterra, l’unico punto di congiunzione con la passata edizione.
Vivere grandi emozioni ? Emozioni nuove, diverse con quel fascino incredibile dell'equilibrio precario del traverso ? A partire dai primi mesi del 2015 sarà possibile. Un ovale, una moto essenziale e voglia di vivere qualcosa di nuovo. Tra i tanti corsi di scuola guida, sia in pista che off-road, siamo entusiasti della nascita di una scuola in grado di trasmettere importanti insegnamenti utili nella guida quotidiana ma soprattutto perché può contribuire a quello che noi più di ogni altra cosa amiamo: vivere emozioni grazie alle due ruote. www.ditraversoschool.it
Il 2020 è stato un anno da dimenticare e vogliamo guardare al 2021 come l'anno in cui ritorneremo a vivere alla grande la nostra passione e pensiamo che non ci sia nulla di più bello che viverle a borde delle nostre amate due ruote con amici magari in scenari spettacolari.
E' per questo che vogliamo approfondire e conoscere meglio quegli eventi che siamo sicuri saranno in grado di far vivere tante emozioni dove l'organizzazione è sininomo di professionalità.
Pochi altri elementi sono in grando di regalare emozioni come la musica e le moto. Quando queste si uniscono nasce qualcosa di bello, meritevole di essere vissuto. Se questa unione ha poi intenti benefici chiamando in causa ragazzi diversamente abili, il tutto in un contesto unico come villa Erba sul lago di Como allora l'appuntamento è imperdibile.
Sarà la terza edizione del MOTORADUNO BENEFICO quella che si terrà Domenica 21 Settembre all'Istituto Dosso Verde di Pavia dalle 9 in poi. Dopo l'arrivo dei partecipanti si partirà per il giro in moto in gruppo. Il giro lungo circa 50 KM. attraverserà 3, quello coperto di Pavia, quello delle barche di Bereguardo e infine il ponte in ferro della Becca, dove il Ticino confluisce nel Pò. Al ponte della Becca ci potrà fermare per pranzare. L'evento è benefico e l'intero ricavato andrà all' associazione: Associazione Genitori Dosso Verde
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il grande cuore dei motociclisti una volta di più per una buona causa... accorrete numerosi