
OFF- ROAD la GALLO School and Fun – Enduro experience.
Corso di enduro, a scuola dal Gallo
Spesso sentiamo dire la frase “non si smette mai di imparare” ed è proprio così, si impara ogni giorno e in ogni ambito ed è fondamentale non smettere mai di apprendere, per continuare ad accrescere le nostre competenze .
Una delle esperienze maggiormente formative vissute negli ultimi tempi è legata ad un corso di enduro tenuto da un istruttore d’eccezione in occasione della inaugurazione della sua scuola di off- Road la GALLO School and Fun – Enduro experience.
La scuola ha sede a Masserano, un splendido borgo in provincia di Biella e l’ istruttore risponde al nome di Giuseppe Gallino il “GALLO” 30 anni di competizioni ai massimi livelli nel mondo enduro.

Noi abbiamo partecipato al corso enduro di livello base, riservato a chi è alle prime armi e fin da subito abbiamo apprezzato oltre alla competenza anche la capacità del “Gallo” di metterti a tuo agio, mitigando insicurezze che si possono avere quando ci si trova ad affrontare un qualcosa di nuovo.
Spesso si associa l’idea di un corso di guida con la capacità di andare più veloce, mentre invece i corsi servono per acquisire maggiore consapevolezza nell’utilizzo del mezzo, delle proprie capacità e anche dei propri limiti, insomma sono utili per migliorare a livello complessivo.
Il corso è iniziato alle 09.00, dopo un breve briefing su come si sarebbe svolta la giornata è stato raggiunto il campo pratica e a moto ferma c’è stata illustrata l’importanza dell’impostazione in sella, la distribuzione del peso in modo uniforme, insomma ciò che serve per approcciarsi in maniera corretta alla pratica del fuoristrada.

Dopo la parte statica giunge il momento di mettere in atto quanto spiegato, sotto l’occhio vigile ed esperto del Gallo pronto a correggere eventuali imperfezioni.
Pronti, via e dopo pochi minuti ero quasi stanco, una posizione non ottimale e una eccessiva tensione aumentavano lo sforzo, ma ascoltando e cercando di interiorizzare i consigli che mi venivano dati ho imparato a distribuire correttamente i pesi diminuendo la fatica.
La mattinata scorre veloce con la teoria abbinata alla pratica e le necessarie pause per correggere i difetti che ognuno di noi portava con se.
Si lavora per mogliorare l’ impostazione in sella, si impara la guida in piedi anche nelle curve con particolare attenzione al bilanciamento per permettere di controllare la velocità e correggere la direzione con il corpo.

Le salite e le discese sono da sempre dei freni notevoli per chi all’inizio comincia con la pratica dell’ enduro, ma con le giuste dritte e se affrontate nella maniera corretta, bilanciando correttamente distribuzione dei pesi e freni non rappresentano più degli ostacoli che all’ occhio di un neofita possono sembrare insormontabili

L’ultimo esercizio prima di pranzo era quello di saper fermare la moto e imparare a gestirla in condizioni di emergenza, frenare correttamente e indirizzare la moto dove noi vogliamo.
Certo semplice sulla carta ma decisamente più difficile da mettere in pratica specie quando devi farlo con una enduro da 200 e passa chili, almeno per il sottoscritto che normalmente va a velocità di passeggio e non è molto avvezzo a gestire situazioni del genere. Dopo avermi fatto notare gli errori che commettevo e riprovato più e più volte ho ridotto gli spazi di frenata e migliorato il controllo del mezzo

Dopo un buon pranzo, abbiamo affrontato il passaggio sui tronchi, esercizio non banale e che richiede un mix fra velocità e corretto bilanciamento, ma alla fine con buona dose di soddisfazione personale ho raggiunto un buon grado di sicurezza nella sua esecuzione
Abbiamo poi dedicato il pomeriggio all’applicazione di quanto imparato, esponendo i nostri dubbi una volta terminata la giornata, stancante ma decisamente soddisfacente.
Concludendo, Il corso di enduro è stata una esperienza valida, avevo il timore che potesse essere noioso ma applicando gli insegnamenti capisci quanto è possibile migliorare e comprendi quanto sia importante affidarsi a istruttori preparati e qualificati come Gallino e il suo staff.
Da parte nostra ringraziamo Giuseppe Gallino e il suo staff per la giornata, l’accoglienza e l’ospiatlità e ci mettiamo in lista per il corso avanzato
Se vuoi migliorare le tue abilità, la Off- Road la GALLO School and Fun – Enduro experience ha in calendario diverse date, dal livello base fino a quello avanzato
per contatti:
info@gallino-offroad.com
cell. +39 3392200572 – +39 3927046696
Qui sotto potete trovare il calendario aggiornato con le date e una parte del palmares del “Gallo”

